Laboratorio teatrale
In cosa consiste
Il laboratorio teatrale è una metodologia formativa nella quale gruppi di persone si cimentano nella preparazione e rappresenta-zione di uno spettacolo teatrale, partendo da un copione in cui sono delineate le caratteristiche chiave della rappresentazione.
Un'azienda e una compagnia teatrale hanno molto in comune: entrambe si fondano su un gruppo di persone e sulle loro capacità di interagire e lavorare insieme.
Le attività di un'azienda sono paragonabili al funzionamento di una compagnia durante uno spettacolo: ad ogni reparto corrisponde un attore con un ruolo ben preciso, una funzione assegnata, una comunicazione da rendere efficace.
L’attività si articola in funzione della forma di rappresentazione scelta in fase di progettazione dell’intervento formativo e può riguardare la messa in scena di un atto unico, l’allestimento di un musical, il teatro di improvvisazione.
Quest’ attività costituisce un’occasione di team-building in quanto mette in risalto i valori portanti della gestione di un gruppo di lavoro e della comunicazione integrata.
Obiettivi didattici
- Project management;
- Comunicazione all’interno di un gruppo di lavoro;
- Gestione della complessità;
- Analisi e definizione del processo di lavoro;
- Team building.