Fumetto

In cosa consiste

Il fumetto permette velocità nella lettura, coinvolgimento, possibilità di visualizzare i personaggi della storia, flessibilità didattica e, infine, un effetto “divertimento” che alleggerisce la portata del momento formativo. 

Ai partecipanti sarà inviata una storia, suddivisa in puntate mensili, che illustrerà una vicenda riguardante il loro vissuto professionale. Le puntate del caso di studio conterranno domande, situazioni problematiche, spunti di riflessioni, ai quali i partecipanti dovranno dare risposta compilando un questionario, allegato alla puntata di riferimento, da rispedire ad Alveria. 

Ad una o più puntate seguirà un workshop in aula, i cui contenuti saranno preparati dopo aver elaborato i questionari. 

Ad ogni questionario sarà attribuito un punteggio sulla base delle risposte fornite dai partecipanti, e sarà quindi stilata ed aggiornata una classifica. 

align="justify"Durante le sessioni d’aula (1 giornata al mese) che si terranno tra l’invio di una puntata e l’altra, si analizzeranno gli spunti offerti dal caso.  Attraverso momenti esercitativi si integreranno con le relative considerazioni didattiche.

Obiettivi didattici

  • Sviluppo della Business Analysis in relazione al contesto di riferimento;
  • Problem solving e decision making
  • Formazione mirata per strutture commerciali (migliorare la loro azione sul territorio e la gestione del portafoglio clienti)
  • Formazione manageriale per capi di prima nomina.