Cooking il ristorante
In cosa consiste
I partecipanti hanno il compito di progettare e realizzare un menù, allestire la sala del ristorante, organizzare come presentare e proporre le pietanze.
La prova si svilupperà mettendo a confronto la proposta e l’esecuzione di ciascun gruppo.
L’obiettivo sfidante di questa formula è gestire e realizzare un processo complesso, sottoposto alla valutazione immediata e diretta di un giudice implacabile: il cliente.
Questa formula porta l’aula didattica all’interno di un ristorante e trasforma i partecipanti nei protagonisti della direzione della cucina e della sala, oltre che della degustazione.
Essi avranno modo di mettersi alla prova in un contesto dinamico ed impegnativo che sarà caratterizzato dalla tensione verso il risultato finale.
Obiettivi didattici
- L’importanza della comunicazione e dell’ascolto;
- Lavorare per processi;
- Pianificare e definire idonee procedure per raggiungere l’obiettivo;
- L’importanza di standard di riferimento per controllare il proprio e l’altrui impegno non in chiave fiscale ma in ottica di miglioramento continuo;
- Il significato di una leadership fondata sulla competenza diffusa all’interno del gruppo, attivata di volta in volta da chi è in grado meglio di altri di porsi come riferimento per i componenti del team;
- La gestione della complessità;
- L’orientamento al cliente e la qualità del servizio.