Change Management
Alveria è l’unica società di consulenza italiana che, forte della storia professionale dei propri consulenti, adotta l’approccio socio-tecnico (Tavistock Institute) per affrontare e supportare le aziende in complessi processi di innovazione e cambiamento organizzativo.
Secondo questo approccio “l’azienda, sistema aperto e complesso in continua relazione con il suo ambiente di riferimento, viene considerata da un lato nella sua dimensione tecnica (impianti, attrezzature, etc…) e dall’altro nella dimensione sociale (individui, gruppi, etc…) che regola l’interazione tra le persone e l’organizzazione nel suo complesso. L’organizzazione del lavoro è, pertanto, il frutto dell’equilibrio che, in un determinato momento di vita aziendale, assumono le diverse dimensioni presenti nel sistema. L’azienda è pertanto un sistema in continua evoluzione in relazione alle mutazioni dell’ambiente di riferimento (mercato) e delle dinamiche sociali interne ed esterne, alla sua capacità di influenzare il mercato (sovrasistema di riferimento) e/o subirne le variazioni." Massimo Genova, La socio-tecnica, tecnologia ed organizzazione, 1° volume della collana “30 anni RSO”.
La metodologia utilizzata prevede interventi specifici che vanno dalla fattibilità del progetto, a interventi sulla motivazione/comunicazione, alla gestione del consenso, all’eventuale gestione delle persone in mobilità. Una metodologia sistemica in cui ogni elemento è caratterizzato da proprie caratteristiche e specificità, ed è legato agli altri attraverso relazioni definite.
Sapendo che il cambiamento è possibile solo quando il prodotto delle forze che lo spingono è superiore alle resistenze che vi si oppongono, l’approccio di Alveria è quello di far apprendere ai singoli “ come si cambia” e al sistema “la cultura del cambiamento”.