Accordo con EuroSite

Alveria ha sottoscritto un accordo con EuroSite, il più grande centro di formazione esperienziale in Europa per l'utilizzo di questa struttura in via esclusiva per l’Italia

Eurosite, ubicato a 40 km. da Barcellona (Spagna), è stato progettato e costruito espressamente per erogare corsi di formazione in modalità esperienziale ed è ora disponibile per i clienti Alveria che ritengono importante investire sulla formazione manageriale e commerciale con modalità innovative ed efficaci.

Intorno ad una struttura centrale che incorpora gli uffici e le aule per gli incontri e le riflessioni in comune (una sala da 300 mq. divisibile in due da 150 mq., più un'altra da 24 mq.) si sviluppa un parco di pini marittimi e carrubi ampio 7 ettari in cui sono immerse diverse attrezzature fisse per i lavori di gruppo e il team building.

EuroSite offre la possibilità di riunire sino ad un max di 100 partecipanti contemporaneamente, ed è ovviamente il luogo ideale per coniugare eventi aziendali e momenti di formazione.

I partecipanti ai seminari che si tengono ad EuroSite alloggeranno a Sitges, un comune spagnolo di 28 mila abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna a sud di Barcellona, che dista dal centro di formazione dieci minuti di macchina. La cittadina è rinomata per la bellezza delle sue spiagge, per il Festival internazionale del cinema della Catalogna, il Carnevale, i locali notturni e luoghi d'interesse storico.

Ecco un video di presentazione postato su YouTube 

 

 

 

 

 

Cosa si fa

La formula esperienziale spinge i partecipanti a raccogliere sfide sia a livello individuale che di team. Ogni prova rappresenta una metafora della vita aziendale e stimola riflessioni coerenti con gli obiettivi da perseguire. 

Le prove sono sfidanti sul piano fisico ed emotivo, sollecitano le componenti emozionali e razionali, favoriscono lo sviluppo della consapevolezza individuale e di gruppo.

Alveria ha una pluriennale esperienza in questo tipo di formazione e attraverso queste prove pone l'attenzione su uno o più di questi temi chiave:

  • fiducia e rispetto reciproco,
  • fidelizzazione con clienti e fornitori,
  • la gestione del cambiamento e l’uscita dalla zona di comfort,
  • la sicurezza e la responsabilità individuale e di gruppo,
  • gli standard operativi e il miglioramento continuo,
  • la collaborazione tra front-line e back-office,
  • integrazione e sinergia interfunzionale con tutti coloro che partecipano alla catena del valore aziendale,
  • comunicazione individuale e tra gruppi in ambienti complessi,
  • leadership diffusa.

 E quali sono i vantaggi di questo tipo di formazione?

  • Ideale per sviluppare team working aziendale e per rinforzare la fidelizzazione con clienti e fornitori
  • Esperienza sfidante che acuisce il valore della riflessione e del ricordo
  • Passaggio immediato ed intuitivo dalla metafora alla vita aziendale
  • Costante coinvolgimento di tutti
  • Facilita l’individuazione di potenzialità inattese e/o inespresse
  • Full immersion per favorire la concentrazione sul business

Quando scegliere questa formula

Quando l’azienda:

  • vuole creare un’occasione di riflessione unica ed indimenticabile sul tema dell’integrazione e dell’execution qualitativa;
  • deve sollecitare il cambiamento oppure in occasione di kick-off di iniziative, lancio di nuovi prodotti, progetti, programmi ha bisogno di ricreare focus, soprattutto in momenti di criticità.