Excellence in execution
Per puntare al risultato eccellente, ma soprattutto alla sua continuità nel tempo, si investe in ricerca e sviluppo, ma anche su capacità e competenze.
Gli elementi di riferimento non sono tantissimi: la visione dell’eccellenza dove la “visione” deve essere di medio/lungo periodo, la leadership diffusa capace di guidare e stimolare i gruppi di lavoro e che porta con sé modelli di gestione adeguati a sostenere la tensione verso i risultati. Nelle aziende eccellenti contano le persone ma sono importanti anche le idee circa ciò che è giusto fare.
Perché questo possa avvenire non sono però sufficienti tutti gli elementi “hard” appena ricordati, è necessaria una cultura diffusa tra gli addetti ai lavori sostenuta anche da valori forti che aggregano e “giustificano” l’impegno di tutti.
Alveria ha messo a punto un intervento “Excellence in Execution Program” che ha l’obiettivo di colmare il gap esistente tra i risultati attesi e l’esecuzione effettiva dello stesso da parte dell'organizzazione; un intervento il cui obiettivo è quello di diffondere modelli e comportamenti volti all’eccellenza operativa.