360
360° Feedback
Il 360° feedback è un processo conoscitivo multi-source / multi-level volto a raccogliere, in forma anonima e strutturata, i feedback relativi alla persona oggetto di valutazione in ordine alle sue competenze trasversali, tra quelle ritenute "chiave" dall'azienda.
Viene spesso utilizzato per familiarizzare le risorse in occasione di cambiamenti strategici e culturali dell'azienda. Oppure come strumento di sviluppo per consentire alle persone di acquisire consapevolezza sulla percezione che gli interlocutori aziendali più prossimi hanno della loro efficacia organizzativa e manageriale.
Il processo 360° feedback deve essere tarato sulle dimensioni di effettiva importanza per l'azienda, allo scopo di finalizzare la valutazione su ciò che l'azienda ritiene rilevante in funzione dei propri valori, della cultura e degli obiettivi strategici definiti. Perché sia efficace è necessario che i questionari siano strutturati in modo da far dedurre il possesso delle competenze oggetto di valutazione da comportamenti osservabili dalle diverse figure aziendali chiamate ad esprimere la loro valutazione.
Le singole domande dei questionari che verificano le dimensioni di osservazione (es.: la comunicazione della strategia, l’ascolto delle persone, il riconoscimento delle prestazioni e delle performance, la visione strategica, etc…) vengono tratte sia dal database Alveria, confrontate con altre realtà aziendali internazionali, che costruite specificatamente in allineamento con le esigenze dell’azienda cliente.
In particolare il sistema prevede per ogni dimensione osservata che uno o più descrittori la declinino in coerenza con il sistema delle competenze aziendali ed un certo numero di item di valutazione (le domande alle quali dovranno rispondere su una scala graduata a cinque punti i valutatori e il valutato per la propria autovalutazione).
Principali caratteristiche
Il processo di gestione
Nello schema che segue sono esemplificati gli step in cui si articola l'intero processo
Un utile proseguimento di un processo di 360° feedback è quello di utilizzarlo come base per la definizione di un percorso individuale di sviluppo partendo dall'esame delle aree di forza e debolezza e passando da attività specifiche di miglioramento, come della formazione ad hoc.